+39 0107455068 INFO@ALIASS.IT

I furti cambiano

669,795, ecco il numero stimato di auto che sono state rubate nel nostro Paese nel corso degli ultimi 10 anni. Si tratta tutto sommato di una notizia non del tutto negativa: se infatti si analizzano i numeri ciò che emerge è un incoraggiante diminuzione nel tempo della cifra dei veicoli che spariscono nel nulla che è passata dai 166,215 del 2007 ai 108,090 dello scorso anno.

La cosa, al contrario, risulta essere meno confortante se si analizza il numero delle automobili che fanno ritorno a casa che, attualmente, risulta essere meno della metà. Passate le 36 ore dal furto, infatti, riuscire a recuperare la vettura risulta essere quasi impossibile e, proprio per questa ragione, sono sempre di più gli automobilisti italiani che decidono di stipulare un’assicurazione auto che li tuteli anche nel caso della scomparsa del mezzo.

Le preoccupazioni degli automobilisti però non si arrestano qui: negli ultimi tempi c’è stato un vero e proprio boom dei cosiddetti furti parziali e cioè la sottrazione di parti interne al veicolo dal valore più o meno alto. Gli oggetti più ambiti sembrano essere navigatori, pneumatici e batterie di vetture ibride. Con il passare del tempo i ladri sembra che abbiano affinato le tecniche, facilitati anche dall’evoluzione tecnologica. Così alle rudimentali soluzioni, come la rottura del finestrino o la forzatura della serratura, si sono affiancati sistemi hi-tech e device che consentono al ladro di aprire un’auto nel giro di pochi secondi e con la massima semplicità. Oggi la possibilità di ritrovare l’auto rubata si riducono drasticamente (32% e 33%).

Fonte: www.assicurazione.it